Articolo 1. La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. I diritti che la legge riconosce a favore del […]
Codice Civile
Codice Civile. Il testo online del codice civile italiano, riportato in 2969 articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura dei sei libri.
Articolo 2
Articolo 2. La maggiore età è fissata al compimento del diciottesimo anno. Con la maggiore eta si acquista la capacità […]
Articolo 3
Articolo 3. Tale articolo è stato oggetto di abrogazione.
Articolo 4
Articolo 4. Quando un effetto giuridico dipende dalla sopravvivenza di una persona a un’altra e non consta quale di esse […]
Articolo 5
Articolo 5. Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati quando cagionino una diminuzione permanente della integrità fisica, o […]
Articolo 6
Articolo 6. Ogni persona ha diritto al nome che le è per legge attribuito. Nel nome si comprendono il prenome […]
Articolo 7
Articolo 7. La persona, alla quale si contesti il diritto all’uso del proprio nome o che possa risentire pregiudizio dall’uso […]
Articolo 8
Articolo 8. Nel caso previsto dall’articolo precedente, l’azione può essere promossa anche da chi, pur non portando il nome contestato […]
Articolo 9
Articolo 9. Lo pseudonimo, usato da una persona in modo che abbia acquistato l’importanza del nome, può essere tutelato ai […]
Articolo 10
Articolo 10. Qualora l’immagine di una persona o dei genitori, del coniuge o dei figli sia stata esposta o pubblicata […]
Articolo 11
Articolo 11. Le Province e i Comuni, nonché gli enti pubblici riconosciuti come persone giuridiche, godono dei diritti secondo le […]
Articolo 12
Articolo 12. Le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento […]
Articolo 13
Articolo 13. Le società sono regolate dalle disposizioni contenute nel libro V (2247 e seguenti).
Articolo 14
Articolo 14. Le associazioni e le fondazioni devono essere costituite con atto pubblico (1350, 2643). La fondazione può essere disposta […]
Articolo 15
Articolo 15. L’atto di fondazione può essere revocato dal fondatore fino a quando non sia intervenuto il riconoscimento, ovvero il […]